Che cos’è un’immagine coordinata? Senza entrare troppo nel dettaglio tecnico dell’argomento, che è complesso e che sul quale sono già stati scritti molti libri specifici, diciamo che l’immagine coordinata è l’insieme dei tuoi elementi grafici (logo, pittogrammi e colori) e delle descrizioni che identificano il tuo Brand.
La tua immagine coordinata ha un compito ben preciso: farsi conoscere e di farsi riconoscere (quindi ricordare) nel tempo dai tuoi potenziali Clienti. Certamente, il logo deve essere esteticamente gradevole e realizzato in modo professionale per rispondere ai requisiti tecnici di bellezza e leggibilità – ma il suo lavoro finisce qui. Per tanto che sia un tassello fondamentale della tua comunicazione, il suo compito è esclusivamente quello che abbiamo detto perché non ci risulta che nessuno abbia mai comprato nulla o si sia affidato ai servizi di un professionista sulla base di quanto è bello il suo logo.
Cosa significa allora che l’immagine coordinata serve a farsi conoscere e riconoscere? La gente generalmente non acquista ciò che non conosce – quantomeno non con la stessa sicurezza, serenità e confidenza con cui acquista un brand noto. Nei libri di testo sacri del Marketing degli anni ‘80 si diceva che per riuscire a far riconoscere un marchio o un prodotto prima di un acquisto il Cliente doveva essere sottoposto ad almeno 7 punti di contatto (pubblicità sui giornali, in televisione, cartelloni stradali…). Servivano almeno sette visualizzazioni per far scattare nella mente del potenziale acquirente la nozione di prodotto/marchio “conosciuto” e quindi ipoteticamente considerabile per l’acquisto. Prima di questa soglia il nostro cervello inconsciamente alza una barriera difensiva di diffidenza.
Oggi, nell’era dell’iper-comunicazione, sommersi come siamo da stimoli audiovisivi e bombardati da messaggi pubblicitari di ogni sorta (colpa di quelle brutte persone che fanno marketing), gli esperti ci dicono che la soglia dei punti di contatto è salita a 20, alcuni dicono addirittura a 23.
Ecco quindi perché parliamo di immagine “coordinata”: il logo, i colori, il nome e le descrizioni del tuo Brand devono essere omogenee in tutti i posti dove compaiono perché un potenziale Cliente che è stato esposto ad un tuo contenuto una prima volta, quando vede un nuovo contenuto, deve inconsciamente ed automaticamente riconoscere che proviene da te. Così facendo, il magico contatore che sta nella sua mente si incrementerà di +1 e piano piano arriverà alla soglia del riconoscimento.