Il concetto di un’azienda che costruisce un marchio per sé è oggi un’idea abbastanza comune.
La maggior parte delle aziende, se non tutte, si occupano di sviluppare il proprio marchio.
Quindi perché le persone non possono fare la stessa cosa?
Un marchio personale non è molto diverso da un marchio aziendale. Invece di commercializzare un negozio o un prodotto, stai commercializzando te stesso.
La creazione di un marchio personale ha molti vantaggi, sia a livello personale che professionale, e può aiutarti ad aprire molte porte in futuro.
E dunque, perché vale la pena svilupparlo?
1. Ti aiuta a distinguerti dalla folla
Un marchio personale è un ottimo modo per dimostrare le tue abilità e conoscenze su una particolare materia o campo.
Potresti essere molto più ben informato di Mario Rossi, ma se qualcuno cerca su Google il tuo nome e quello di Mario Rossi è quello con un marchio personale e una presenza online professionale, sembrerà migliore di te.
Costruire un marchio è la tua occasione per mostrare al tuo pubblico ciò che sai e perché lo conosci, e ti aiuterà a distinguerti dagli altri che potrebbero competere per le stesse opportunità ma che non hanno avuto il tempo di costruire il proprio marchio personale .
2. Conduce a opportunità
Un marchio personale forte porterà a una moltitudine di opportunità, tra cui:
Colloqui di lavoro.
Stage.
Speech
Opportunità di networking.
Promozioni.
Partnership.
Consulenze
Un marchio personale è la base che porterà al successo per il tuo futuro. Può aiutarti a raggiungere qualsiasi numero di obiettivi, sia personali che professionali, e può anche portare a molte opportunità di avanzamento nella tua carriera.
3. Ispira fiducia nel tuo pubblico
Molte persone, specialmente quelle della generazione dei millenials, non si fidano delle grandi aziende che utilizzano la pubblicità tradizionale.
Ecco perché al giorno d’oggi c’è una così grande spinta a “fare acquisti piccoli” e perché la pubblicità degli influencer ha così tanto successo.
Le persone hanno molte più probabilità di acquistare e ascoltare qualcuno che guarda, parla e si comporta come loro rispetto a una grande azienda.
Quindi, se costruisci il tuo marchio come un’azienda, ma conferisci alla tua azienda un aspetto umano e personale, sei sicuro di ispirare fiducia tra il tuo pubblico.
4. Qualcuno ti cercherà sempre online
Che tu ti stia candidando per un lavoro come stagista o per l’opportunità della tua vita, che tu stia proponendo sui social i tuoi servizi o prodotti, che tu stia organizzando un evento o un corso, qualcuno scriverà su Google il tuo nome.
Alcuni datori di lavoro, clienti o corsisti si aspettano che tu abbia una presenza online, mentre altri vogliono solo assicurarti che tu non abbia una cattiva reputazione online.
Ma a prescindere, è meglio controllare i risultati che compaiono nelle SERP anziché lasciarli al caso.
Lo sviluppo di un marchio personale è un ottimo modo per mostrare ai potenziali datori di lavoro e clienti che hai lavorato duramente per costruire una reputazione positiva online.
Consigli per Iniziare
Se hai deciso di dare una svolta alla tua reputazione on line, un buon punto di partenza è ripulire i tuoi account sui social media. Puoi controllare quale sia la tua reputazione online e quindi non vuoi che nulla di ciò che pubblichi sui social media abbia un impatto negativo sulla tua presenza.
Un altro punto di partenza positivo sarebbe la creazione di un sito Web personale.
Usa il tuo sito web non solo per costruire il tuo marchio, ma per offrire contenuti di valore al tuo pubblico. Questa è la tua piattaforma per mostrare le tue abilità, esperienze e per condividere preziosi consigli con il tuo pubblico.
Crea un logo e un tema per te stesso e mantienilo coerente in tutti i profili dei social media.
Successivamente, definisci chi è il tuo pubblico (TARGET) e escogita una strategia di contenuti adatti al tuo pubblico. Pubblica contenuti accattivanti che possano attirare il tuo pubblico.
Per un semplice principio di reciprocità, se il contenuto ha contribuito in qualsiasi modo a dare valore alle loro vita, torneranno. Te lo assicuro.
Prendi in considerazione la creazione di contenuti specializzati e personali che puoi offrire al tuo pubblico in cambio del loro indirizzo email; questo è un ottimo modo per costruire la tua lista di contatti da coinvolgere successivamente.
E ricorda: non partire subito con la vendita, non otterrai nulla di buono.