I social media non sono tutti uguali e questa non è una novità, – ma neanche i contenuti che devi produrre lo sono.
Per il tuo brand servono contenuti adatti al tipo di social sul quale vuoi pubblicare e per questo motivo devi pensare ad una strategia social che tenga in considerazione due tipi di contenuto: quelli che generano traffico e quelli che generano business.
Nel primo caso (traffico), devi creare contenuti per farti trovare. I contenuti che servono per la ricerca sono corti e hanno come obiettivo di catturare l’attenzione dell’utente, quindi devono trattare un solo argomento in modo veloce ed incisivo. Le tipologie più utili sono i video tutorial di 2-3 minuti al massimo, i post di Instagram con caroselli, le stories, i reels e le info-grafiche.
Altra caratteristica dei contenuti “ricercabili” è la capacità di durare nel tempo: un contenuto che spiega come fare qualcosa o che risponde a una domanda, anche se “vecchio”, continua a generare visualizzazioni e portare traffico nel tempo.
L’esempio più calzante è YouTube, che è social media e motore di ricerca allo stesso tempo, e sul quale video anche di anni continuano a generare visualizzazioni. Oltre a YT anche altri social possono essere usati per farti trovare: canali come Instagram e LinkedIn permettono all’utente di effettuare ricerche tramite hashtag, così come le guide di Instagram ti permettono di dare nuova vita ai post.
I contenuti per il business invece permettono di curare un altro aspetto fondamentale nella comunicazione digitale, vale a dire l’interazione con l’utente e la creazione della tua Community.
L’obiettivo principale è fidelizzare una massa critica che ti segua regolarmente, legga sempre i tuoi contenuti (o almeno li veda tutti) ed interagisca con te.
Ogni social ha un modo suo di farti creare la tua Community, ma quelli più fidelizzanti sono YouTube (con la proposta automatica dei tuoi nuovi video nella pagina home dell’utente), Instagram (con i follow e gli hashtag) e LinkedIn (che fa più qualità).
Se vuoi capire come creare una strategia ottimale per la tua comunicazione digitale guarda il nostro webinar dove spieghiamo più nel dettaglio le differenze tra i vari social e come puoi creare contenuti per la ricerca e per il business.