WhatsApp e Telegram non sono solo semplici app di messagistica istantanea ma vere e proprie piattaforme dove è possibile fare comunicazione e marketing per il tuo business.
WhatsApp è la più conosciuta e per le aziende e i professionisti ha creato WhatsApp Business, molto utile per promuoversi e contattare i propri clienti: si possono inserire per i nuovi clienti messaggi di benvenuto e personalizzati, integrarla sul proprio sito web e usarla come chat da desktop (che in alcuni casi è comodo perché si scrive con una tastiera o si copia/incolla testo già pronto).
Telegram è un’app facile da usare, più incentrata su community e canali e, a differenza di WhatsApp, è possibile creare il proprio canale aziendale. La grande peculiarità di Telegram è la possibilità di ricercare canali, gruppi o utenti, quindi un potenziale Cliente che ti cerca su Telegram trova il tuo brand anche solo digitando il nome.
Queste app permettono di adottare strategie di chatvertising, ovvero creando conversazioni e scambi d’informazione tra utente e azienda direttamente da smartphone. Gli utenti in genere preferiscono contattare le aziende via WhatsApp o Telegram sia per la facilità d’utilizzo che per una questione psicologica di parlare con una persona e non con un’entità astratta o, peggio ancora, con una macchina. Ovviamente, sappiamo che non è sempre vero perché anche dietro una messaggistica si può nascondere un bot o della Intelligenza Artificiale – ma in generale la percezione del dialogo è sempre più positiva rispetto alla tradizionale email inviata al Servizio Cliente o a info@.
Le due app, che in apparenza sembrano uguali, presentano delle differenze non da poco:
WhatsApp:
- Disponibile su: smartphone, tablet e Pc
- Condivisione dati: 16 Mb per foto, audio e video – 100 Mb per documenti
- Utenti per gruppi: 256 per gruppo
- No Hashtag
- Username solo su WhatsApp Business
- Chiamate e Videochiamate
- Crittografia End-to-end
Telegram:
- Disponibile su: smartphone, tablet e Pc
- Condivisione dati: 2 Gb massimo
- Utenti per gruppi: 250 per gruppo / 200.000 nei supergruppi
- si possono creare canali personalizzati
- Hashtag supportati
- Username valido
- Chiamate
- Crittografia End-to-end
Al momento la battaglia la sta vincendo Whatsapp che ha 1 Miliardo e mezzo di utenti e 3 milioni di aziende attive, mentre Telegram ha da poco superato il mezzo milione di utenti.
Noi di PersonalBrandingTorino crediamo che WhatsApp sarà sempre più spinto anche dalle integrazioni di Facebook e Instagram e in genere questi duelli vengono vinti da chi ha “le spalle più larghe“, ovvero la base utenti più ampia – e più soldi. L’unica incognita sta nel potenziale che Telegram può esprimere, magari a fianco (o dentro) un grande player che lo potrebbe monetizzare.